(indicativo passato remoto).
| Cacciò per tutto il giorno e a sera, soddisfatto del bottino, si addormentò accanto al fuoco. |
| Era talmente stanco che si sedé sulla panchina e si addormentò! |
| Dopo una giornata di duro lavoro, si sedette sulla poltrona, accese il televisore e si addormentò! |
| Si addormentò mentre guidava e sbandò contro un muro... ora è ricoverato in ospedale. |
| Seguendo la voce guida della tecnica di rilassamento, inspirava ed espirava fino a quando si addormentò. |
| Per la febbre vaneggiò un poco, poi prese un antipiretico e finalmente si addormentò. |
| Mio marito si addormentò durante il concerto beethoveniano. |
| Era così stanca che, appena adagiò la testa sul cuscino, si addormentò. |
| Incominciò a raccontare la favola e la nipotina si addormentò subito. |
| L'ultimo della nidiata ha tre mesi; era in braccio alla nonna e giocherellava con la sua collana, quando morbidamente si addormentò con un sorriso. |
| Si addormentò sulla sedia e all'improvviso cadde precipite con la testa a terra! |
| Mettendosi sotto le coperte, ebbe appena il tempo di dire "buona notte mamma" e si addormentò. |
| Non resse alla stanchezza e si addormentò di colpo. |
| Cullando il nipotino, si addormentò prima il nonno, provocando in noi un sacco di risate. |
| La ninna nanna era così rasserenante che il neonato si addormentò. |
| Trastullò mio nipote fino a quando non si addormentò nella culla. |