Forma verbale |
| Addolorò è una forma del verbo addolorare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di addolorare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Addolcirò, Addolorerò « * » Addomesticherò, Addomesticò] |
Informazioni di base |
| La parola addolorò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con addolorò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Non aveva parenti, né prossimi né lontani: poteva dunque pigliarsi il gusto di coronare trionfalmente la bestialità commessa. E un giorno che scadeva la rata del vitalizio, non vedendo il vecchio presentarsi allo studio, s'addolorò veramente e volle recarsi al Ràbato per averne notizie. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi addoloro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La celiaca è nell'addome, Mammiferi marini facilmente addomesticabili, Le addomesticano i Lapponi, Lo è il viso dell'addolorato, Addolorati e pentiti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addoloreresti, addolorerete, addolorerò, addolori, addoloriamo, addoloriate, addolorino « addolorò » addome, addomestica, addomesticabile, addomesticabili, addomesticabilità, addomesticai, addomesticamenti |
| Parole di otto lettere: addolcii, addolora, addolori « addolorò » addossai, adducano, adducete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coloro, decolorò, decoloro, ricolorò, ricoloro, scolorò, scoloro « addolorò (orolodda) » deploro, deplorò, imploro, implorò, esploro, esplorò, riesploro |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |