(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il tuo modo di dialogare mi addolcisce la pillola. |
| Spero che dopo la delusione, i miei cugini si addolciscano la bocca con un buon gelato artigianale. |
| Dicono che lo zucchero di canna sia meno nocivo dello zucchero bianco, ma io trovo che non addolcisca abbastanza. |
| * Pur se nervoso e sensibile all'ira, accarezzandolo vicino al collo riusciva sempre a sciogliersi ed addolcirsi. |
| I dolcificanti sintetici addolciscono più o meno come lo zucchero, ma lo zucchero è naturale. |
| Uscendo dall'inverno, la temperatura si era finalmente addolcita permettendoci un abbigliamento più leggero. |
| Mi hanno regalato dei lupini secchi, per essere buoni devono essere prima cotti e poi addolciti in acqua corrente e sale. |
| * L'acqua ricca di calcare, viene addolcita per mezzo di un addolcitore. |