Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addito |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addita, additi, andito, ardito. Con il cambio di doppia si ha: assito, avvito. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adito, addio. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: dio. |
| Parole contenute in "addito" |
| ito, addì, dito. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rizza si ha ADDIrizzaTO; con ziona si ha ADDIzionaTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/adito, ade/edito, addice/ceto, addii/ito. |
| Usando "addito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torsi = addirsi; rea * = reddito; sua * = suddito; * totano = additano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addito" si può ottenere dalle seguenti coppie: adduca/acuito. |
| Usando "addito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arda * = ardito; orda * = ordito; banda * = bandito; creda * = credito; * ottano = additano; * ottava = additava; * ottavi = additavi; * ottavo = additavo; blanda * = blandito; branda * = brandito; plauda * = plaudito; * ottante = additante; applauda * = applaudito; capobanda * = capobandito. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addito" si può ottenere dalle seguenti coppie: caddi/toc. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addito" si può ottenere dalle seguenti coppie: addirsi/torsi. |
| Usando "addito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceto = addice; * additano = totano; * aio = additai; additarla * = tarlato; * ateo = additate; * avio = additavi; * tarlato = additarla; * astio = additasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addì+ito, addì+dito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "addito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = additarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.