Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addirizzarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addirizzarci, addirizzarmi, addirizzarsi, addirizzarti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addii, adirai, adira, adii, adivi, aizzarvi, aizzavi, aizzai, aizza, aizzi, aria, aravi, arai, arri, azza, dirai, dirà, dirvi, diari, divi, drizzarvi, drizzavi, drizzai, drizza, drizzi, darvi, davi, rizzavi, rizzai, rizzi, riai, rari. |
| Parole contenute in "addirizzarvi" |
| dir, zar, addì, rizza, rizzarvi. Contenute all'inverso: razzi, ridda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addirizzarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addirizzato/torvi, addirizzare/evi. |
| Usando "addirizzarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = addirizzarsi; * viti = addirizzarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addirizzarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addirizzare/vie, addirizzarsi/visi, addirizzarti/viti. |
| Usando "addirizzarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = addirizzato. |
| Sciarade e composizione |
| "addirizzarvi" è formata da: addì+rizzarvi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "addirizzarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adì/drizzarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.