Forma verbale |
| Addestriamo è una forma del verbo addestrare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di addestrare. |
Informazioni di base |
| La parola addestriamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Tra voi quanti sono quelli che potranno davvero dare un contributo serio al pensiero filosofico? Uno su cinquemila? Uno su diecimila? ma questo è un problema? Sicuramente no. Come docente penso che sarebbe già un grande risultato se la scuola riuscisse a fare di voi dei “portatori di metodo”, dei contenitori attivi di sapere, dei trasmettitori di pensiero. Qui costruiamo e addestriamo non nuovi filosofi, che di questo non ci importa nulla, ma i neuroni della società. Stavo per dire dell'umanità…» Carthago di Franco Forte (2009): «Si stanno comportando bene» disse alla fine, girando su se stesso per tornare alla tenda di comando. Magone e Annone gli furono subito dietro. «Se non li addestriamo come si deve, non riusciremo mai a portarli in montagna.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addestriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: addentriamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addestra, addestro, addio, addì, adesi, adesa, adeso, aderiamo, aderì, adiamo, adamo, aeriamo, aeri, aera, aero, astri, astro, astio, asti, asta, asia, atrio, atri, atra, atro, ariamo, aria, armo, destra, destro, destiamo, desti, desta, desto, demo, diamo, damo, estro, estimo, esimo, etimo, ermo, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "addestriamo" |
| amo, est, ria, tria, estri, riamo, stria, destri, striamo, addestri. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da adamo e destri (ADdestriAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addestriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addestriate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "addestriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = addestriate. |
| Sciarade e composizione |
| "addestriamo" è formata da: addestri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addestriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addestri+riamo, addestri+striamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Polizia addetta alla circolazione, È vietato alle persone non addette ai lavori, Addetti a una lavorazione dei cereali e della pilatura del riso, Era preceduta da addì, Conveniente, che si addice. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addestreremmo, addestreremo, addestrereste, addestreresti, addestrerete, addestrerò, addestri « addestriamo » addestriate, addestrino, addestro, addestrò, addetta, addette, addetti |
| Parole di undici lettere: addestrasti, addestrerai, addestrerei « addestriamo » addestriate, addirittura, addirizzare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incontriamo, scontriamo, riscontriamo, striamo, castriamo, incastriamo, ammaestriamo « addestriamo (omairtsedda) » orchestriamo, defenestriamo, sequestriamo, dissequestriamo, registriamo, preregistriamo, videoregistriamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |