Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola addensamento è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addensamento |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: addensamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addensano, addensato, addenso, addento, adesa, adese, adeso, adamo, ansano, ansato, ansa, anse, anso, aneto, anno, ameno, dense, denso, desto, demo, dame, damo, dato, esame, esano, esento, nano, nato, santo, sano, sento, seno, meno. |
| Parole contenute in "addensamento" |
| amen, densa, mento, amento, addensa. Contenute all'inverso: mas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addensamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: addentravi/travisamento. |
| Usando "addensamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = addensano; * mentore = addensare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addensamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addensamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensano/mentono, addensare/mentore. |
| Usando "addensamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travisamento = addentravi. |
| Sciarade e composizione |
| "addensamento" è formata da: addensa+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addensamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addensa+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella di pesce addensa i dolci, Si addensano in cielo, Tra due addendi, Comporta un addebito e un successivo accredito, Aumentano se ricevono più bonifici che addebiti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Addensamento - S. m. Da ADDENSARE. Bart. Dan. Ghiac. 125. (C) L'ultimo, a che può venir l'arte dell'addensamento de' corpi, è il vetro. E 131. Egli volle provato essere un medesimo l'addensamento dell'olio e dell'acqua. Salvin. Disc. 2. 214. Il ritirare in se medesima (l'aria) e il rinfoderarsi, per così dire, delle parti, il che segue negli addensamenti, non capire (dice Lucrezio) come possa seguire senza voto. T. In questo senso più frequente Condensamento.
2. E nel signif. del § 2 di Addensare. Lastr. Agric. 5. 116. (C) Vi è qui un'utile osservazione da fare, ed è che le canape forse col loro addensamento, levano alle mal erbe l'aria per vegetare e per crescervi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addebito, addendi, addendo, addendum, addensa, addensai, addensamenti « addensamento » addensammo, addensando, addensano, addensante, addensanti, addensare, addensarono |
| Parole di dodici lettere: addebiteremo, addebiterete, addensamenti « addensamento » addensassero, addensassimo, addenseranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rasamento, intasamento, spaesamento, palesamento, travisamento, svisamento, incensamento « addensamento (otnemasnedda) » condensamento, ripensamento, versamento, attraversamento, riversamento, sversamento, abbassamento |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |