Forma verbale |
| Adattino è una forma del verbo adattare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adattare. |
Informazioni di base |
| La parola adattino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adattino per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — È vero, ma l'estrazione è difficile, Bisby. Fra quei depositi, allorché sono lavorati, s'innalza una polvere gialla e salina e tali esalazioni ammoniacali da asfissiare. Non vi sono che i cinesi ed i negri che s'adattino a tale lavoro e sono costretti a scavare il guano di notte, poiché la polvere sospesa in aria ed il riverbero del suolo, di giorno rendono la temperatura insopportabile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattano, adattivo, adottino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adatto, atto, datino, dati, dato, daino, dino. |
| Parole con "adattino" |
| Finiscono con "adattino": riadattino. |
| Parole contenute in "adattino" |
| ada, atti, tino, datti, adatti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ano e datti (AdattiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattiva/vano, adattivi/vino. |
| Usando "adattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inadatti * = inno; * nova = adattiva; * nove = adattive. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattiate/etano. |
| Usando "adattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barda * = barattino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadatti/nori. |
| Usando "adattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadatti = nori; nori * = riadatti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattiva/nova, adattive/nove. |
| Usando "adattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = adattiva; inno * = inadatti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adattino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatti+tino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giudicati più adatti in una scelta, Articolo adatto per... signorine, Addebita con bollette (sigla), Un taglio di carne... adattato dall'inglese, Sta per cruise control adattativo, nelle auto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: adatteresti, adatterete, adatterò, adatti, adattiamo, adattiamoci, adattiate « adattino » adattiva, adattive, adattivi, adattivo, adatto, adattò, addebita |
| Parole di otto lettere: adattavo, adatterà, adatterò « adattino » adattiva, adattive, adattivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciabattino, ribattino, accattino, raccattino, ricattino, scattino, riscattino « adattino (onittada) » riadattino, reattino, gattino, chattino, cerbiattino, schiattino, piattino |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |