(indicativo presente; imperativo presente).
| Con il rabarbaro si può preparare una gustosa marmellata, adatta per le crostate. |
| Dopo una giornata di duro lavoro ognuno si cerca la forma di ricreazione che più gli si adatta. |
| Con un buon trapano e una punta adatta, bucherà quella parete senza problemi. |
| A volta una tattica immobilista è la più adatta a fronte di certe situazioni intricate, che, magari, finiscono per risolversi da sole. |
| Supponevo che quella risposta fosse quella più adatta a soddisfare la tua richiesta. |
| Ho acquistato una vernice texturizzata adatta al piano della mia scrivania. |
| La tastiera del mio computer non era adatta per scrivere i morfonemi della lingua tedesca. |
| Lo splendore del mattino mi ha convinto che era la giornata adatta per fare una gita. |
| Le foto sono state stampate su una carta non adatta e si sono sbiadite. |
| Lo studente, finiti gli studi superiori, deve decidere la facoltà all'università adatta a lui. |
| Quando voglio fissare qualcosa al muro non trovo mai la vite con la filettatura adatta! |
| Questa cera è manipolabile ed è adatta per fare statuine. |
| Il computer lo porrò sopra il tavolo inclinabile così assumerò una postura di lavoro più adatta. |
| Quella lampada a tre steli è quella che più si adatta all'ambiente. |
| La cestola non è adatta a catturare tutti i tipi di uccelli. |
| Chiesi informazioni a diversi autonoleggiatori per trovarne uno che avesse un'auto adatta alle mie esigenze ad un prezzo ragionevole. |
| Se si proteggessero con la mascherina adatta, avrebbero più speranze di non contagiarsi. |
| Trovo che la tonalità del legno di faggio chiaro sia molto adatta per l'arredamento. |
| La smerigliatrice assiale è adatta per lavori di molatura di precisione. |
| Le rose le ho legate con un filo di corda adatta per il giardinaggio. |