Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acutizziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acutizza, acutizzo, acuta, acuto, acuii, acuiamo, acuì, auto, aizziamo, aizzi, aizza, aizzo, azzimo, azza, azimo, ciao, tizia, tizio, tizi, timo. |
| Parole con "acutizziamo" |
| Finiscono con "acutizziamo": riacutizziamo. |
| Parole contenute in "acutizziamo" |
| amo, zia, acuti, tizzi, acutizzi. Contenute all'inverso: mai, aizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acutizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumi/mitizziamo, acusmi/smitizziamo, acuta/aizziamo, acutizziate/temo. |
| Usando "acutizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacutizzi * = riamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acutizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuta/attizziamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acutizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacutizzi/amori. |
| Usando "acutizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacutizzi = amori; amori * = riacutizzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acutizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacutizzi/riamo. |
| Usando "acutizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitizziamo = acumi; * smitizziamo = acusmi; * temo = acutizziate. |
| Sciarade e composizione |
| "acutizziamo" è formata da: acutizzi+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.