Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acutizzazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acutizzazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acutizzai, acutizzi, acutizzo, acuta, acuto, acuii, acuì, acini, acazio, acazi, acni, auto, atoni, aizzai, aizza, aizzi, aizzo, aioni, azza, azoni, aoni, cuoi, ctoni, ciao, ciani, caio, cani, coni, tizzi, tizzoni, tizio, tizi, tini, toni, zaini. |
| Parole con "acutizzazioni" |
| Finiscono con "acutizzazioni": riacutizzazioni. |
| Parole contenute in "acutizzazioni" |
| zio, ioni, acuti, zioni, azioni, acutizza. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acutizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumi/mitizzazioni, acusmi/smitizzazioni, acutizzavi/aviazioni, acutizzano/nozioni. |
| Usando "acutizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = acutizzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acutizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acutizzate/azioniate. |
| Usando "acutizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitizzazioni = acumi; * smitizzazioni = acusmi; * nozioni = acutizzano; * aviazioni = acutizzavi. |
| Sciarade e composizione |
| "acutizzazioni" è formata da: acutizza+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acutizzazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acutizza+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acutizzazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acutizzi/azoni, acutizzo/zaini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.