Informazioni di base |
| La parola acromatizzati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acromatizzati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acromatizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acromatizzata, acromatizzate, acromatizzato, acromatizzavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aromatizzati, acromatizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: acromatizzi, acromia, acromi, acri, acmi, acazi, aromatizzai, aromatizza, aromatizzi, aromatiti, aroma, aromi, armati, armata, armai, arma, armi, arati, arata, arai, arazzi, arti, aria, amati, amata, amai, atti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, cromata, cromia, croati, croata, cria, coma, comizi, coatti, coti, cotti, coiti, cozzati, cozzai, cozza, cozzi, caia, ciati, citi, rota, rotti, rozza, rozzi, ratiti, rati, rata, ratti, raia, razza, razzi, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, riti, otiti, matti, maia, mazza, mazzi, miti, tizzi, tizi, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acromatizzanti, acromatizzasti. |
| Parole contenute in "acromatizzati" |
| mat, rom, acro, roma, croma, cromati, acromatizza. Contenute all'inverso: amo, amor, orca, zita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acromatizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acromatico/cozzati, acromatismo/smozzati, acromatizzare/areati, acromatizzi/iati, acromatizzano/noti, acromatizzare/reti, acromatizzavi/viti, acromatizzavo/voti. |
| Usando "acromatizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = acromatizzano; * tinte = acromatizzante; * tinti = acromatizzanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acromatizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acromatizzerà/areati, acromatizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acromatizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acromatizzano/tino, acromatizzante/tinte, acromatizzanti/tinti. |
| Usando "acromatizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzati = acromatico; * smozzati = acromatismo; * noti = acromatizzano; * areati = acromatizzare; * viti = acromatizzavi; * voti = acromatizzavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acromatizzati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: armati/cozzati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Soffrono di acromatopsia, Una calabrese dell'acrocoro, Aerei da acrobazie, Acronimo di Pubblico Registro Automobilistico, Un'acrobazia del calciatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acromatizzassero, acromatizzassi, acromatizzassimo, acromatizzaste, acromatizzasti, acromatizzata, acromatizzate « acromatizzati » acromatizzato, acromatizzava, acromatizzavamo, acromatizzavano, acromatizzavate, acromatizzavi, acromatizzavo |
| Parole di tredici lettere: acromatizzare, acromatizzata, acromatizzate « acromatizzati » acromatizzato, acromatizzava, acromatizzavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stigmatizzati, climatizzati, drammatizzati, lemmatizzati, stimmatizzati, assiomatizzati, aromatizzati « acromatizzati (itazzitamorca) » monocromatizzati, somatizzati, automatizzati, informatizzati, traumatizzati, reumatizzati, democratizzati |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |