Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquistavo», il significato, curiosità, forma del verbo «acquistare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquistavo

Forma verbale

Acquistavo è una forma del verbo acquistare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acquistare.

Informazioni di base

La parola acquistavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ac-qui-stà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con acquistavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre acquistavo il cellulare un amico mi disse che in un altro negozio costava meno.
  • Andavo sempre nello stesso negozio ed acquistavo le scarpe per i miei figli, adesso ha chiuso l'attività.
  • Acquistavo un pacchetto di sigarette quando mi sono accorto di aver perso il portafogli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquistavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietavo, acquistano, acquistato, acquistava, acquistavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquisto, acqua, acuita, acuito, acuivo, acuì, acuta, acuto, auto, asta, atavo, cista, citavo, cita, cito, ciao, cavo, usavo.
Parole con "acquistavo"
Finiscono con "acquistavo": riacquistavo.
Parole contenute in "acquistavo"
avo, qui, sta, tav, stavo, acquista.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquistavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistasti/stivo.
Usando "acquistavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacquista * = rivo; * vota = acquistata; * voti = acquistati; * voto = acquistato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquistavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquisto/ottavo.
Usando "acquistavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = acquistano; * ovattare = acquistare; * ovattata = acquistata; * ovattate = acquistate; * ovattati = acquistati; * ovattato = acquistato; * ovatterà = acquisterà; * ovatterò = acquisterò; * ovattino = acquistino; * ovattammo = acquistammo; * ovattando = acquistando; * ovattante = acquistante; * ovattanti = acquistanti; * ovattasse = acquistasse; * ovattassi = acquistassi; * ovattaste = acquistaste; * ovattasti = acquistasti; * ovatterai = acquisterai; * ovatterei = acquisterei; * ovattiamo = acquistiamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquistavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistai/voi, acquistata/vota, acquistati/voti, acquistato/voto.
Usando "acquistavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = riacquista; * stivo = acquistasti; * ateo = acquistavate.
Sciarade incatenate
La parola "acquistavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquista+avo, acquista+stavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'antica bottega nella quale si acquistavano tessuti, Le acquistava chi si recava in Spagna, Struttura chimica che ha acquistato uno o più elettroni, Buoni acquistati dai risparmiatori, L'isola acquistata da Garibaldi nel 1855.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquistati, acquistato, acquistava, acquistavamo, acquistavano, acquistavate, acquistavi « acquistavo » acquisterà, acquisterai, acquisteranno, acquisterebbe, acquisterebbero, acquisterei, acquisteremmo
Parole di dieci lettere: acquistato, acquistava, acquistavi « acquistavo » acquisterà, acquisterò, acquistino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protestavo, attestavo, distavo, listavo, smistavo, depistavo, rattristavo « acquistavo (ovatsiuqca) » riacquistavo, conquistavo, riconquistavo, vistavo, rovistavo, intervistavo, avvistavo
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O

Commenti sulla voce «acquistavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze