Forma verbale |
| Acquietassimo è una forma del verbo acquietare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acquietare. |
Informazioni di base |
| La parola acquietassimo è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acquistassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquietai, acquieti, acquieto, acquisì, acquea, acquei, acqueo, acque, acquaio, acquai, acqua, acuita, acuiti, acuito, acuiamo, acuissimo, acuissi, acuii, acuì, acuta, acuti, acuto, aceti, aceto, auto, asso, citassimo, citassi, citai, cita, citi, cito, ciao, ceti, ceto, cessi, cesso, cesio, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, quietai, quieti, quieto, quei, quassio, quassi, quasi, issi, isso, etimo, essi, esso, esimo, tasso, tasi, taso, timo. |
| Parole contenute in "acquietassimo" |
| eta, qui, sim, assi, tassi, quieta, acquieta, quietassi, acquietassi, quietassimo. Contenute all'inverso: atei, issa, miss, issate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietamenti/mentissimo, acquietaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietassimo, acquietavo/ovattassimo. |
| Usando "acquietassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = inquietassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acquietassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = acquietaste; * mentissimo = acquietamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acquietassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieta+quietassimo, acquietassi+quietassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Acquieta l'animo, Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, L'acquirente dell'auto deve pagarli a parte, Attrae l'acquirente dei saldi, Lo è l'aria con la massima quantità di vapore acqueo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acquietarono, acquietarsi, acquietarti, acquietarvi, acquietasse, acquietassero, acquietassi « acquietassimo » acquietaste, acquietasti, acquietata, acquietate, acquietati, acquietato, acquietava |
| Parole di tredici lettere: acquietamenti, acquietamento, acquietassero « acquietassimo » acquieteranno, acquieterebbe, acquieteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deidratassimo, disidratassimo, constatassimo, vegetassimo, chetassimo, allietassimo, quietassimo « acquietassimo (omissateiuqca) » inquietassimo, vietassimo, completassimo, espletassimo, decretassimo, concretassimo, interpretassimo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |