Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acquai. Altri scarti con resto non consecutivo: acuì, acari, acri, curi, cari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acquario. |
| Parole con "acquari" |
| Iniziano con "acquari": acquario, acquariofila, acquariofile, acquariofili, acquariofilo, acquariofilia, acquariofilie, acquariologia, acquariologie. |
| Parole contenute in "acquari" |
| ari, qua, acqua. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da acri e qua (ACquaRI). |
| Inserendo al suo interno colto si ha ACQUAcoltoRI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: acanti/antiquari, acquaie/ieri, acquamarina/marinari. |
| Usando "acquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariosa = acquosa; * ariose = acquose; * ariosi = acquosi; * arioso = acquoso; * arietta = acquetta; * ritinta = acquatinta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antica * = antiquari. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaldaacqua/riscalda. |
| Usando "acquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaldaacqua = riscalda; riscalda * = scaldaacqua. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: acqua/aria, acque/arie, acquetta/arietta, acquosa/ariosa, acquose/ariose, acquosi/ariosi, acquoso/arioso, acquai/rii, acquatinta/ritinta. |
| Usando "acquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antiquari = acanti; * ieri = acquaie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acquari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acqua+ari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acquari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agà = acquaragia; * meta = acquametria; * mete = acquametrie; * teri = acquartieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.