Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acolia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acolie, acoria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: scolii, scolio. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cola. |
| Parole con "acolia" |
| Contengono "acolia": miracoliamo, miracoliate, ostacoliamo, ostacoliate, ostacoliamoci. |
| Parole contenute in "acolia" |
| col, oli, coli, olia. Contenute all'inverso: ilo, oca, loca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aia e col (AcolIA). |
| Lucchetti |
| Usando "acolia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliare = acre. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acolia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emica * = emiolia. |
| Cerniere |
| Usando "acolia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moa = coliamo; * tea = coliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acolia" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/oliare. |
| Usando "acolia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ora * = oracoli; cena * = cenacoli; mira * = miracoli; osta * = ostacoli; abita * = abitacoli; pinna * = pinnacoli; spira * = spiracoli; tenta * = tentacoli; spetta * = spettacoli; crepita * = crepitacoli; ricetta * = ricettacoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acolia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ala/coi, ai/cola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.