Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aclassismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aclassismo, aclassisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: classismi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cassi. Altri scarti con resto non consecutivo: acmi, alimi, assisi, claim, clismi, climi, casi, lami, lisi, limi. |
| Parole contenute in "aclassismi" |
| assi, lassi, sismi, classi, lassismi, classismi. Contenute all'inverso: alca, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aclassismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aclassiste/temi. |
| Usando "aclassismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = aclassista; * mite = aclassiste; * smisti = aclassisti; * mitica = aclassistica; * mitici = aclassistici; * mitico = aclassistico; * mitiche = aclassistiche; intera * = interclassismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aclassismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aclassiste/mite, aclassisti/miti, aclassistica/mitica, aclassistiche/mitiche, aclassistici/mitici, aclassistico/mitico. |
| Usando "aclassismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = aclassiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.