Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acinose |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acinosa, acinosi, acinoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acne, anse, cinse, cine, cioè, cose. |
| Parole contenute in "acinose" |
| cin, osé, acino. Contenute all'inverso: sonica. |
| Lucchetti |
| Usando "acinose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anacino * = anse; spiaci * = spinose; cala * = calcinose. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acinose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esonda = acida; * esondi = acidi; * esondo = acido; colonica * = colse; ernica * = erose; veronica * = verse; giunonica * = giunse; laica * = lanose; segnica * = segose; carica * = carnose; urca * = urinose; rabbinica * = rabbiose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acinose" si può ottenere dalle seguenti coppie: acini/osei. |
| Usando "acinose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anse * = anacino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acinose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acino+osé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acinose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anse/ciò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.