(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se acetificassimo i carciofi ed i peperoni li potremmo mangiare anche fra un mese. |
| * Se acetificassi le conserve di verdura, avrei meno paura del botulino. |
| Se per errore gli operai acetificassero il vino, non riusciremmo più a venderlo. |
| * Ci vollero parecchi mesi prima che il vino acetificasse. |
| * Quando acetificasti quel vino pregiato, ottenesti un condimento eccezionale. |
| * Per preparare bene alcune conserve, ho letto molti consigli sull'acetificazione. |
| * Ci sono molti tipi di acetificazioni ma quello che secondo me rende meglio è il metodo a truciolo. |
| * Se non acetificherà nel modo migliore, saremo costretti a distruggere ettolitri di prodotto. |