Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acerosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acerosa, acerose, aceroso, acetosi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cerosi, aerosi. Altri scarti con resto non consecutivo: aceri, acro, acri, aero, aeri, arsi, ceri, cosi, eroi, ersi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: cerosa. |
| Parole contenute in "acerosi" |
| ace, ero, osi, cero, eros, rosi, acero, erosi, cerosi. Contenute all'inverso: ore, reca. |
| Lucchetti |
| Usando "acerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piace * = pirosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetire/eritrosi. |
| Usando "acerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spreca * = sposi; depreca * = deposi; impreca * = imposi; * isobare = acerbare; manica * = manierosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: macero/sim. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pirosi * = piace. |
| Sciarade e composizione |
| "acerosi" è formata da: ace+rosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acerosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+erosi, ace+cerosi, acero+osi, acero+rosi, acero+erosi, acero+cerosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acerosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aero/csi, arsi/ceo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.