Forma verbale |
| Accresceresti è una forma del verbo accrescere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accrescere. |
Informazioni di base |
| La parola accresceresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accresceresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accrescereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accrescerei, accrescesti, accresci, accese, accessi, accesi, accerti, acre, acri, acereti, aceri, aceti, aree, areresti, arerei, arse, arsi, arresti, arresi, arre, arri, arti, aerei, aeri, ascesi, asceti, asce, assi, asti, crescerei, crescerti, crescesti, cresci, cresi, creeresti, creerei, crei, cessi, cesti, cece, ceci, cerei, certi, ceri, ceti, reset, rese, ressi, resi, reti, esci, essi, ersi, erti, scesi, sere, serti, seri, sesti. |
| Parole contenute in "accresceresti" |
| ere, est, cere, esce, resti, cresce, accresce, crescere, accrescere, cresceresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accresceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricresceresti, accresceremo/mosti, accrescerete/testi. |
| Usando "accresceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accresceremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accresceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accrescerà/arresti, accresceva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accresceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accresceremo/stimo. |
| Usando "accresceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = accresceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "accresceresti" è formata da: accresce+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accresceresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accresce+cresceresti, accrescere+resti, accrescere+cresceresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accresceresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acre/crescesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accrescere, rimettere in carne, Accresce gli impasti, Determina l'accrescimento delle piante, Suffisso degli accrescitivi, L'accrescitivo con cui viene definito l'alluce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accrescere, accrescerebbe, accrescerebbero, accrescerei, accresceremmo, accresceremo, accrescereste « accresceresti » accrescerete, accrescerò, accrescesse, accrescessero, accrescessi, accrescessimo, accresceste |
| Parole di tredici lettere: accrescerebbe, accresceremmo, accrescereste « accresceresti » accrescessero, accrescessimo, accrescimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tralasceresti, rilasceresti, nasceresti, rinasceresti, pasceresti, mesceresti, cresceresti « accresceresti (itserecsercca) » decresceresti, ricresceresti, rovesceresti, scudisceresti, lisceresti, pisceresti, strisceresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |