(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lorenzo attendeva l'accredito della pensione sul suo conto corrente. |
| Quando mi accreditò la cifra per estinguere il mio debito, lo ringraziai infinitamente. |
| Dopo aver accuratamente controllato, mi convinsi che gli accrediti che mi spettavano non erano stati completamente registrati. |
| * Non ci approprieremo di un merito non nostro, ma lo accrediteremo a chi spetta. |
| Aggregando popolazioni di origini diverse si accresce la cultura di ognuna. |
| Il baldo giovane si buttò a capofitto nella speculazione finanziaria accrescendo notevolmente i profitti. |
| * Se non diremo come stanno le cose si accresceranno i sospetti nei nostri confronti. |
| Per accrescere il PIL sarebbe necessario, per le aziende che assumono personale, semplificare la burocrazia ed abbassare le tasse. |