Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accostassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accostarsi, accostasse, accostasti. Con il cambio di doppia si ha: appostassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accostai, accosti, accasi, acca, aosta, asta, asti, costai, costi, cosa, cossi, cosi, coti, cassi, casi, osti, osassi, osai, ossi, oasi, stasi, stai, sassi, tasi. |
| Parole con "accostassi" |
| Iniziano con "accostassi": accostassimo. |
| Finiscono con "accostassi": riaccostassi. |
| Contengono "accostassi": riaccostassimo. |
| Parole contenute in "accostassi" |
| sta, assi, osta, costa, tassi, accosta, costassi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIaccostassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accostassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/distassi, accostai/issi, accostamenti/mentissi, accostare/ressi, accostaste/stessi, accostata/tassi, accostate/tessi, accostato/tossi, accostatura/turassi, accostavi/vissi, accostaste/tesi, accostasti/tisi. |
| Usando "accostassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = accostaste; * siti = accostasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accostassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accostassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostaste/site, accostasti/siti. |
| Usando "accostassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distassi = accodi; * ressi = accostare; * tessi = accostate; * tossi = accostato; * vissi = accostavi; * stessi = accostaste; * tisi = accostasti; * mentissi = accostamenti; * eroi = accostassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accostassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accosta+assi, accosta+tassi, accosta+costassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.