Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accorderà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mia sorella sicuramente le accorderà l'uscita per la gita.
- Sono sicuro che è capace nel suo lavoro, accorderà la chitarra in maniera ottimale.
- Quella è l'unica banca che, forse, ci accorderà il prestito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Oh vado, vado!» ripigliò la Cortis, alzandosi. «Vado perché oramai mi fa piacere d'andarmene. Del resto il signor senatore lo accorderà, il permesso, perché gli si fanno pagare i debiti da mio figlio...
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Credete voi, dottore, che Niombo accorderà a loro la libertà?... A loro, che poco fa volevano uccidermi?... Ditemi: fila sempre verso l'est la zattera?
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non illudetevi tuttavia di poter aver sempre una tale fortuna — disse l'anglo-indiano. — Un giorno, quando meno lo supporrete, vi troverete dinanzi ad un uomo che forse non vi accorderà quartiere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorderà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorcerà, accorderò, accorgerà, accorperà, accorrerà. Con il cambio di doppia si ha: abborderà, assorderà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accoderà. Altri scarti con resto non consecutivo: accorda, accorra, accoda, acca, acre, arderà, ardea, arde, arda, arerà, area, arra, aera, corda, corea, core, corra, cora, code, coda, crea, cera, orda. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accorderai, raccorderà. |
| Parole con "accorderà" |
| Iniziano con "accordera": accorderai, accorderanno. |
| Finiscono con "accordera": riaccorderà, raccorderà. |
| Contengono "accordera": raccorderai, riaccorderai, raccorderanno, riaccorderanno. |
| Parole contenute in "accordera" |
| era, orde, corde. Contenute all'inverso: are, rocca. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIaccorderaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricorderà, accorra/raderà, accorri/riderà, accorro/roderà, accorse/sederà, accorda/aera, accordarci/arciera. |
| Usando "accorderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derapare = accorpare; * derapata = accorpata; * derapate = accorpate; * derapati = accorpati; * derapato = accorpato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorra/arderà. |
| Usando "accorderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrocca * = arderà; barocca * = baderà; marocca * = madera; * areare = accordare; * areata = accordata; * areate = accordate; * areati = accordati; * areato = accordato; conca * = concorderà; * arresti = accorderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorpare/derapare, accorpata/derapata, accorpate/derapate, accorpati/derapati, accorpato/derapato. |
| Usando "accorderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderà = accorra; * riderà = accorri; * roderà = accorro; * sederà = accorse; * arciera = accordarci; * remora = accorderemo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.