Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorciasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciasti, accorcianti, accorciarti, accorciassi, accorciaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accorciati. Altri scarti con resto non consecutivo: accorciai, accorati, accorsi, accorti, accosti, acciai, accasi, acca, acoria, acori, acri, arcati, arca, aria, arasti, arati, arai, arsi, arti, coristi, cori, cora, corsi, corti, coca, coiti, costi, cosi, coti, cria, crisi, crasi, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, orca, orsi, orti, oasi, osti, riai, risi, riti, rasi, rati, iati. |
| Parole con "accorciasti" |
| Finiscono con "accorciasti": riaccorciasti. |
| Parole contenute in "accorciasti" |
| asti, orci, accorci, accorcia. Contenute all'inverso: sai, rocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorciamenti/mentisti, accorciamo/mosti, accorciare/resti, accorciata/tasti, accorciate/testi, accorciato/tosti, accorciatura/turasti, accorciava/vasti, accorciavi/visti, accorciassi/siti. |
| Usando "accorciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accorciamo; * stiva = accorciava; * stivi = accorciavi; * stivo = accorciavo; * stinte = accorciante; * stinti = accorcianti; * tisi = accorciassi; * stivano = accorciavano; * stivate = accorciavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accorciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = baciasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accorciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccorcia/stiri. |
| Usando "accorciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccorcia = stiri; stiri * = riaccorcia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorciamo/stimo, accorciante/stinte, accorcianti/stinti, accorciava/stiva, accorciavano/stivano, accorciavate/stivate, accorciavi/stivi, accorciavo/stivo, accorciassi/tisi. |
| Usando "accorciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = accorciamo; * resti = accorciare; * testi = accorciate; * tosti = accorciato; * visti = accorciavi; * siti = accorciassi; * mentisti = accorciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "accorciasti" è formata da: accorci+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accorciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorcia+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accorciasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acca/coristi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.