Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorciano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciano, accorciamo, accorciato, accorciavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accorcino. Altri scarti con resto non consecutivo: accorcio, acca, acoria, acori, acoro, acri, acro, acino, arcano, arca, arco, ariano, aria, arino, arano, arno, cori, corano, cora, corno, coro, coca, cono, cria, ciao, orcio, orca, orco, orino, orno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: accorciando. |
| Parole con "accorciano" |
| Finiscono con "accorciano": riaccorciano. |
| Parole contenute in "accorciano" |
| ano, orci, ciano, accorci, accorcia. Contenute all'inverso: rocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorciamento/mentono, accorciamo/mono, accorciati/tino, accorciato/tono, accorciatura/turano, accorciava/vano, accorciavi/vino. |
| Usando "accorciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cianosi = accorsi; * nota = accorciata; * note = accorciate; * noti = accorciati; * noto = accorciato; * nova = accorciava; * odo = accorciando; * nobile = accorciabile; * nobili = accorciabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accorciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = baciano; * onta = accorciata; * onte = accorciate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accorciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccorcia/nori. |
| Usando "accorciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccorcia = nori; nori * = riaccorcia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorsi/cianosi, accorcia/anoa, accorciabile/nobile, accorciabili/nobili, accorciai/noi, accorciata/nota, accorciate/note, accorciati/noti, accorciato/noto, accorciava/nova. |
| Usando "accorciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = accorciamo; * tino = accorciati; * tono = accorciato; * vino = accorciavi; * mentono = accorciamento. |
| Sciarade e composizione |
| "accorciano" è formata da: accorci+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accorciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorci+ciano, accorcia+ano, accorcia+ciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "accorciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riaccorciavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.