Forma verbale |
| Acconsentiresti è una forma del verbo acconsentire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di acconsentire. |
Informazioni di base |
| La parola acconsentiresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Mastro-don Gesualdo!... Saremmo arrivati a questo, che una Trao sposerebbe mastro— don Gesualdo! Tu acconsentiresti, Bianca?... di'!... Tu diresti di sì?... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconsentiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acconsentireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconsentirei, acconsentisti, acconsentiti, acconsentii, acconsente, acconti, accosti, accorsi, accorti, accenti, accentri, accetti, accerti, accesi, aconiti, acori, acne, acni, acetire, aceti, acereti, aceri, acre, acri, aonie, aoni, anseresti, anserei, anse, ansie, ansi, aneti, anni, antri, antesi, ante, astisti, asti, astri, aste, assi, aerei, aeri, atre, atri, atei, atti, arsi, arti, consentirei, consentirsi, consentirti, consentisti, consentiti, consentii, consente, consensi, conserti, consti, consisti, conti, contesti, contest, contesi, conte, coni, coseni, cosetti, cose, costi... |
| Parole contenute in "acconsentiresti" |
| con, est, ire, tir, enti, resti, senti, sentir, sentire, consenti, acconsenti, consentire, sentiresti, acconsentire, consentiresti. Contenute all'inverso: eri, seri, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconsentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentiremo/mosti, acconsentirete/testi. |
| Usando "acconsentiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = acconsentiamo; * restiate = acconsentiate; * stimo = acconsentiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acconsentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentirà/arresti, acconsentiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconsentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentiremo/stimo. |
| Usando "acconsentiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = acconsentiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "acconsentiresti" è formata da: acconsenti+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acconsentiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconsenti+sentiresti, acconsenti+consentiresti, acconsentire+resti, acconsentire+sentiresti, acconsentire+consentiresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acconsentiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acre/consentisti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un modo di acconsentire, Chi si accontenta __, Non si accontentano mai, Difficile da accontentare, Si strappa all'accondiscendente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acconsentire, acconsentirebbe, acconsentirebbero, acconsentirei, acconsentiremmo, acconsentiremo, acconsentireste « acconsentiresti » acconsentirete, acconsentirò, acconsentirono, acconsentisse, acconsentissero, acconsentissi, acconsentissimo |
| Parole di quindici lettere: acconsentirebbe, acconsentiremmo, acconsentireste « acconsentiresti » acconsentissero, acconsentissimo, accontentamenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazientiresti, insolentiresti, mentiresti, smentiresti, pentiresti, sentiresti, consentiresti « acconsentiresti (itseritnesnocca) » assentiresti, dissentiresti, appuntiresti, partiresti, quadripartiresti, impartiresti, spartiresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |