Forma verbale |
| Accondiscendete è una forma del verbo accondiscendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accondiscendere. |
Informazioni di base |
| La parola accondiscendete è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accondiscendete per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accondiscendete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accondiscendere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconsente, acconce, accodi, accise, accendete, accende, accedete, accede, acni, acne, acide, aonie, aoni, andine, anice, anse, ance, ante, adisce, adiste, adite, adente, ascendete, ascende, ascete, asce, aste, condiste, condite, condente, coni, consce, consente, concedete, concede, conce, conte, codice, codine, code, cosce, cose, coste, cocente, cocete, cote, ciste, cine, cinte, cene, cent, cedete, cede, ondine, onde, onice, once, onte, oscene, oste, nicene, niente, neet, discente, dicente, dice, diede, diete, dine, dite, dente, iene, idee, scene, sente, sedete, sede, sete, ente. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accondiscendente, accondiscendeste. |
| Parole contenute in "accondiscendete" |
| con, condi, scende, condisce, discende, scendete, discendete, condiscende, accondiscende, condiscendete. Contenute all'inverso: csi, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accondiscendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: accondiscenderà/rate, accondiscendere/rete, accondiscenderemo/remote, accondiscenderò/rote, accondiscendeva/vate, accondiscendevi/vite. |
| Usando "accondiscendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = accondiscendendo; * tenti = accondiscendenti; * tesse = accondiscendesse; * tessi = accondiscendessi; * teste = accondiscendeste; * testi = accondiscendesti; * tessero = accondiscendessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accondiscendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: accondiscenderà/arte, accondiscendere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accondiscendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = accondiscenderà; * rote = accondiscenderò; * vate = accondiscendeva; * vite = accondiscendevi; * remote = accondiscenderemo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accondiscendete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accondiscende+scendete, accondiscende+discendete, accondiscende+condiscendete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accondiscendete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accende/condiste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi acconsente, Si strappa all'accondiscendente, Si dice accondiscendendo, Un modo di acconsentire, Cerca di accontentarli il commesso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accondiscenderò, accondiscendesse, accondiscendessero, accondiscendessi, accondiscendessimo, accondiscendeste, accondiscendesti « accondiscendete » accondiscendeva, accondiscendevamo, accondiscendevano, accondiscendevate, accondiscendevi, accondiscendevo, accondiscendi |
| Parole di quindici lettere: accondiscenderà, accondiscendere, accondiscenderò « accondiscendete » accondiscendeva, accondiscendevi, accondiscendevo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccendete, scendete, ascendete, trascendete, discendete, ridiscendete, condiscendete « accondiscendete (etednecsidnocca) » riscendete, fendete, offendete, difendete, splendete, risplendete, pendete |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |