(indicativo passato remoto).
| Mio nipote mi accolse con un fulgido sorriso che mi commosse. |
| Noi squillammo le nostre trombe ed il paese ci accolse con grande feste. |
| Ero sfinita per la lunga giornata di lavoro ed il letto mi accolse più confortevolmente del solito. |
| Mi accolse con ampli abbracci caldi e pieni di gioia, che mi fecero sentire la sua felicità nel rivedermi dopo tanto tempo. |
| Una signora anziana del condominio, avvicinata da una donna elegante che le chiese aiuto, diffidò e non l'accolse poiché intuì il tranello. |
| Quando presentai le prove inconfutabili del tuo errore, il giudice accolse il mio ricorso. |
| Con soavità il parroco accolse in parrocchia delle persone maltrattate. |
| La corte medicea accolse e sostenne artisti e filosofi. |
| Arrivati nel lussuoso albergo ci accolse una avvenente receptionist! |
| Accolse affettuosamente in casa la gattina ed i suoi piccoli. |
| Il paese imbandierato accolse il campione locale, per fargli una grande festa. |
| Una fitta sassaiola accolse i militari che volevano scacciare i dimostranti. |
| Accolse a casa un signore così elegante e nobile da sembrare un dignitario di corte. |
| Mentre piombavo in casa per soccorrerla, mi accolse con un sorriso colpevole per aver gridato inutilmente. |
| La preside, agguerrita, piombò nell'aula magna, ma l'accolse una salva di fischi. |
| L'impiegato accolse con un sorrisetto ironico la mia richiesta; la qual cosa mi seccò moltissimo. |
| Un cielo grigiastro ci accolse alla stazione e capimmo che la gita non sarebbe stata divertente. |