Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accollata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quella camicia è troppo accollata, nasconde troppo la tua femminilità!
- Dopo che me la sono accollata per anni, finalmente mia suocera si è trasferita da mio cognato.
Non ancora verificati:- Ho promesso ad un'amica di accompagnarla in un viaggio, ma mi sono resa conto di essermi accollata un compito troppo gravoso.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Vestiva un abito ordinato da lei alla sua antica sarta di Parigi che ne conosceva bene l'umor bizzarro, un ricco e strano abito di moire azzurro cupo, a lungo strascico, da cui le saliva sul fianco destro una grande cometa ricamata in argento. Sul davanti della vita accollata, attillatissima, era inserto un alto e stretto scudo di velluto nero arditamente traforato nel mezzo, in forma di giglio, sulla pelle bianca. Marina non era più così pallida; un lieve rossor febbrile le macchiava le guance; gli occhi brillavano come diamanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accollata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accollate, accollati, accollato, accollava. Con il cambio di doppia si ha: affollata, ammollata, accoppata. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: colt. Altri scarti con resto non consecutivo: accolta, acca, alla, alata, alta, colata, cola, colta. |
| Parole con "accollata" |
| Finiscono con "accollata": riaccollata. |
| Parole contenute in "accollata" |
| col, olla, colla, accolla, collata. Contenute all'inverso: allo, tallo, allocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accollata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accosta/stallata, accolte/telata, accollai/aiata, accollare/areata, accollano/nota, accollavi/vita, accollavo/vota. |
| Usando "accollata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = accollare; * tante = accollante; * tarsi = accollarsi; * tasse = accollasse; * tassi = accollassi; * tasti = accollasti; * aura = accollatura; * aure = accollature; * tasserò = accollassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accollata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accollerà/areata, accollano/onta, accollare/erta. |
| Usando "accollata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accollare; inca * = incollata; barca * = barcollata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accollata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telata = accolte; * stallata = accosta; * nota = accollano; * areata = accollare; * vita = accollavi; * vota = accollavo; * urea = accollature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accollata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accolla+collata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.