Sinonimi di Acclarare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di acclarare -
Coniugazione di acclarareQuesta pagina ti offre alternative interessanti della parola
acclarare. Impara nuove parole come
appurare, che puoi utilizzare anche grazie agli esempi presenti. Avere a disposizione varie espressioni ti permette di adattare il tuo linguaggio a diverse situazioni. Sperimenta con diverse espressioni per rendere il tuo discorso più efficace e coinvolgente. Aumenta la tua consapevolezza delle dinamiche linguistiche scoprendo i contrari di
acclarare, come ad esempio
oscurare.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Per quanto tempo deve bollire l'acqua per assodare le uova?
- Si faranno delle perizie sul posto per appurare le modalità dell'incidente.
- Il ferimento è avvenuto in strada e le cause sono da accertare.
- Non si riesce a fargli svelare quell'arcano presagio.
- Avuto qualche sospetto di tradimento, Luisa ingaggiò un investigatore privato per far controllare suo marito Mario.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Quando hai la coscienza sporca hai sempre qualcosa da nascondere.
- Deve essere lunga quel tanto che basta per non oscurare tutta la luce.
- E' difficile celare quella verità perché prima o poi verrà a galla.
- È la seconda volta questa settimana che trovo il mio coinquilino intento ad occultare la polvere sotto il tappeto anziché eliminarla.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| assicurare | assicurarsi | attestare | certificare |
| collaudare | commentare | confermare | consolidare |
| constatare | definire | delucidare | depurare |
| dirigere | disciplinare | dispiegare | dissigillare |
| distillare | districare | divulgare | domare |
| dominare | epurare | esaminare | esemplificare |
| esplicare | esternare | fare luce | filtrare |
| fortificare | garantire | governare | illuminare |
| illustrare | indurare | indurire | irrobustire |
| ispezionare | manifestare | moderare | mostrare |
| palesare | precisare | propalare | provare |
| purificare | rafforzare | rassodare | rendere chiaro |
| rendere duro | rendere manifesto | rendere noto | rendere pubblico |
| rettificare | riconsiderare | riesaminare | rilevare |
| rinvigorire | rischiarare | riscontrare | rivelare |
| sbandierare | schiarire | scoprire | sincerarsi |
| solidificare | sorvegliare | specificare | spiegare |
| testare | tradire | vagliare | vegliare |
| vigilare | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| abbuiare | accecare | adombrare | annebbiare |
| annerire | annidare | appannare | camuffare |
| compromettere | coprire | dissimulare | eclissare |
| imboscare | imbucare | infamare | insabbiare |
| intorbidare | mascherare | offuscare | ombrare |
| ottenebrare | rabbuiare | rannuvolare | rendere poco chiaro |
| ricoprire | rimpiattare | rovinare | schermare |
| scurire | seppellire | sotterrare | sottrarre alla vista |
| tacere | tenere segreto | velare | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: accidentale, accidentato, accigliato, accingere, acciuffare, acclamare, acclamato « acclarare » acclimatare, accludere, accoccolato, accodare, accogliente, accogliere, accollare |
| Parole di nove lettere: acclamavi, acclamavo, acclamerà, acclamerò, acclamino, acclarano « acclarare » acclarata, acclarate, acclarati, acclarato, acclarava, acclaravi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con acclarare |
| Frasi con i sinonimi: assodare, appurare, accertare, svelare, controllare, verificare, chiarire, chiarificare |