Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acciuffano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Stanno inseguendo uno scippatore, se lo acciuffano potrebbe finire male.
Non ancora verificati:- Con quello che ha combinato, se lo acciuffano gliela faranno pagare cara, molto cara.
- Il bimbo sfugge al controllo dei genitori scappando in strada, per fortuna dei passanti lo acciuffano prima dell'irreparabile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): L'acciuffano per le braccia, la trascinano fuori. Lei sta con gli occhi chiusi, sente che le forze l'abbandonano, si lascia andare in terra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acciuffano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acciuffato, acciuffavo, acciuffino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acciuffo, acca, acino, ciuffo, ciano, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acciuffando. |
| Parole con "acciuffano" |
| Finiscono con "acciuffano": riacciuffano. |
| Parole contenute in "acciuffano" |
| ano, fan, uff, ciuf, fano, uffa, acciuffa. Contenute all'inverso: fui. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acciuffano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acciuffati/tino, acciuffato/tono, acciuffava/vano, acciuffavi/vino. |
| Usando "acciuffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracci * = truffano; sbracci * = sbruffano; * nota = acciuffata; * note = acciuffate; * noti = acciuffati; * noto = acciuffato; * nova = acciuffava; * odo = acciuffando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acciuffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = acciuffata; * onte = acciuffate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acciuffano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacciuffa/nori. |
| Usando "acciuffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacciuffa = nori; nori * = riacciuffa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acciuffano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acciuffa/anoa, acciuffai/noi, acciuffata/nota, acciuffate/note, acciuffati/noti, acciuffato/noto, acciuffava/nova. |
| Usando "acciuffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: truffano * = tracci; sbruffano * = sbracci; * tino = acciuffati; * tono = acciuffato; * vino = acciuffavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acciuffano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acciuffa+ano, acciuffa+fano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acciuffano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riacciuffavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.