Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accinsero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando le mie sorelle si accinsero ad uscire di casa, indossai anch'io il cappotto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): A quel punto sonarono per vespro e i monaci si accinsero a lasciare i loro tavoli. Malachia ci fece capire che anche noi dovevamo andare. Egli sarebbe rimasto con il suo aiutante, Berengario, a riordinare le cose e (così si espresse) a predisporre la biblioteca per la notte. Guglielmo gli chiese se avrebbe poi chiuso le porte.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Si trattava ora di aprirsi dinanzi un solco a scarpata per prendere lo slancio e montare sul campo di neve, ed i tre esploratori, quantunque estenuati, vi si accinsero con novella lena facendo volare intorno a loro, a colpi di piccone, larghi pezzi di ghiaccio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accinsero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accingerò. Con il cambio di doppia si ha: attinsero, avvinsero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accise, acino, acne, acero, acro, anserò, anse, anso, aero, cine, ciro, cero, nero. |
| Parole contenute in "accinsero" |
| cin, ero, cinse, accinse, cinsero. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da acro e cinse (ACcinseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinga/gaserò, accinto/toserò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinsi/isserò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinse/eroe, accinsi/eroi. |
| Usando "accinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaserò = accinga; * toserò = accinto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accinsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accinse+ero, accinse+cinsero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.