Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accessoriano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accessoriamo, accessoriato, accessoriavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accessorino. Altri scarti con resto non consecutivo: accessorio, accessi, acceso, accesi, accesa, acca, aceri, acero, acoria, acori, acoro, acri, acro, acino, aerino, aeri, aerano, aera, aero, asso, assi, asia, asino, ariano, aria, arino, arano, arno, cessino, cessi, cessano, cessa, cesoia, cesio, cerino, cerio, ceri, cera, cero, ceno, cori, corano, cora, corno, coro, cono, cria, ciano, ciao, essi, essa, esano, erano, soia, sono, siano, sino, sano, orino, orno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: accessoriando. |
| Parole contenute in "accessoriano" |
| ano, ori, ria, esso, cesso, accesso, soriano, accessori, accessoria. Contenute all'inverso: rosse, secca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accessoriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accessoristi/stiano, accessoriamo/mono, accessoriati/tino, accessoriato/tono, accessoriava/vano, accessoriavi/vino. |
| Usando "accessoriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = accessoriata; * note = accessoriate; * noti = accessoriati; * noto = accessoriato; * nova = accessoriava; * odo = accessoriando; * nobile = accessoriabile; * nobili = accessoriabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accessoriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = accessoriata; * onte = accessoriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accessoriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accessoria/anoa, accessoriabile/nobile, accessoriabili/nobili, accessoriai/noi, accessoriata/nota, accessoriate/note, accessoriati/noti, accessoriato/noto, accessoriava/nova. |
| Usando "accessoriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = accessoriamo; * tino = accessoriati; * tono = accessoriato; * vino = accessoriavi. |
| Sciarade e composizione |
| "accessoriano" è formata da: accessori+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accessoriano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accesso+soriano, accessori+soriano, accessoria+ano, accessoria+soriano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accessoriano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acori/cessano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.