Forma verbale |
| Accentuasse è una forma del verbo accentuare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accentuare. |
Informazioni di base |
| La parola accentuasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vecchia casa di Neera (1900): — È già deciso che io debba fare l'insegnante. — Ma chi ha deciso? — Tutti. - Parve ad Anna che sopra questa parola si accentuasse ancor più lo scoraggiamento del suo amico, talché fu spinta a prendergli la mano nell'ombra. — Nessuno — pronunciò con voce grave — nessuno, intendi, può disporre della libertà di un altro; se c'è un dovere sacro per ognuno di noi, è appunto quello di servirci delle attitudini che abbiamo facendole convergere allo scopo massimo dell'esistenza. Tu devi pensare a questo. La tua vita, la tua coscienza ti appartengono: hai l'obbligo di difenderle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentuasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accentrasse, accentuassi, accentuaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: accentasse. Altri scarti con resto non consecutivo: accenta, accese, accuse, acca, acne, anta, ante, anse, cenasse, cena, cene, casse, case, ente, esse, nasse, tasse. |
| Parole con "accentuasse" |
| Iniziano con "accentuasse": accentuassero. |
| Parole contenute in "accentuasse" |
| tua, asse, cent, accentua. Contenute all'inverso: essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentuasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/tatuasse, accentuare/resse, accentuaste/stesse, accentuata/tasse, accentuate/tesse, accentuato/tosse, accentuavi/visse, accentuaste/tese. |
| Usando "accentuasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = accentuaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentuasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/attuasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accentuasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentuaste/sete. |
| Usando "accentuasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accenta * = tatuasse; * resse = accentuare; * tesse = accentuate; * tosse = accentuato; * visse = accentuavi; * stesse = accentuaste; * eroe = accentuassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accentuasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accentua+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cosmetico usato per accentuare gli occhioni, Si accentuano invecchiando, Una curva accentuata, Come dire molto accentuato, Languide... senza accento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accentuando, accentuano, accentuante, accentuanti, accentuare, accentuarono, accentuarsi « accentuasse » accentuassero, accentuassi, accentuassimo, accentuaste, accentuasti, accentuata, accentuate |
| Parole di undici lettere: accentuante, accentuanti, accentuarsi « accentuasse » accentuassi, accentuaste, accentuasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perequasse, tatuasse, perpetuasse, abituasse, riabituasse, disabituasse, situasse « accentuasse (essautnecca) » questuasse, attuasse, eccettuasse, effettuasse, fluttuasse, mutuasse, sbavasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |