Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accelerarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accelerarmi, accelerarsi, accelerarti, accelerarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accelerai, acceleri, acclari, acca, aceri, acri, acari, aerai, aera, aeri, alea, alari, alci, arai, arri, celerai, celeri, celarci, celai, cela, celi, cerai, cera, cerri, ceri, ceci, crac, cari, caci, elea, elei, elci, erari, erri, lerci, lari, rari. |
| Parole contenute in "accelerarci" |
| era, celerà, accelera. Contenute all'inverso: are, cra, rare, relè, lecca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accelerarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceleramenti/mentirci, accelerato/torci, accelerarmi/mici. |
| Usando "accelerarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = accelererà; * cine = accelerarne; * citi = accelerarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accelerarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accelererà/arciera, accelerarne/cine, accelerarti/citi. |
| Usando "accelerarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = accelerato; * mici = accelerarmi; * mentirci = acceleramenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "accelerarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = acceleratrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.