Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accecarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accecarci, accecarli, accecarmi, accecarsi, accecarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accecavi. Altri scarti con resto non consecutivo: accecai, acca, acervi, aceri, acari, acri, aeri, ceci, cervi, ceri, cari, cavi. |
| Parole contenute in "accecarvi" |
| ceca, acceca. Contenute all'inverso: ace. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accecarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accecato/torvi, accecatura/turarvi, accecare/evi, accecarla/lavi, accecarle/levi. |
| Usando "accecarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = accecarle; * vili = accecarli; * visi = accecarsi; * viti = accecarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accecarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accecarla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accecarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accecare/vie, accecarle/vile, accecarli/vili, accecarsi/visi, accecarti/viti. |
| Usando "accecarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = accecato; * lavi = accecarla; * levi = accecarle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accecarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acca/cervi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.