Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accattati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non tollero gli scatti accattati da internet senza il permesso dell'autore.
- Questi due antichi volumi di storia sono stati accattati con molta ostinazione e a caro prezzo, poiché l'acquirente era molto motivato.
Non ancora verificati:- Accattati sto pantalone, anche se fa schifo, l'importante che lo indossi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Una gran tenerezza gli faceva tremare un poco la voce. Tutti quegli argomenti egli non li aveva cercati, non li aveva accattati come pretesti: erano vere ragioni emerse spontaneamente dal fondo del suo pensiero, come espressioni di verità lampanti. I cattivi sospetti erano stolti. Dopo averlo riconosciuto, dopo aver confessato il moto di diffidenza, si sentiva migliore, degno del suo perdono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accattati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accattata, accattate, accattato, accattavi, accettati. Con il cambio di doppia si ha: allattati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accattai. Altri scarti con resto non consecutivo: accatti, atti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accattanti, accattasti, raccattati. |
| Parole con "accattati" |
| Finiscono con "accattati": raccattati. |
| Parole contenute in "accattati" |
| acca, atta, catta, accatta. Contenute all'inverso: tac, tacca, attacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricattati, accade/dettati, accattare/areati, accatti/iati, accattamenti/mentiti, accattano/noti, accattare/reti, accattavi/viti, accattavo/voti. |
| Usando "accattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = accattano; * tinte = accattante; * tinti = accattanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatterà/areati, accattare/erti. |
| Usando "accattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riattacca * = riti; ricca * = riattati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccatta/tir. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accattano/tino, accattante/tinte, accattanti/tinti. |
| Usando "accattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricattati = acri; * dettati = accade; * noti = accattano; * areati = accattare; * viti = accattavi; * voti = accattavo; * toriti = accattatori; * mentiti = accattamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.