Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accasellati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasellata, accasellate, accasellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accasati, accasai, accasa, accasi, aceti, aselli, asti, alla, alati, alti, caselli, casati, casa, casti, cast, casi, calla, calli, calati, calai, cala, cali, cella, celli, celati, celai, cela, celti, celi, ceti, sellai, selli, slat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: accasellanti. |
| Parole contenute in "accasellati" |
| acca, case, ella, lati, sella, casella, sellati. Contenute all'inverso: alle, lesa, sacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accasellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasi/iellati, accaserò/rollati, accasellare/areati, accasellare/reti. |
| Usando "accasellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = accasellante; * tinti = accasellanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accasellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasellare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accasellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasellante/tinte, accasellanti/tinti. |
| Usando "accasellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollati = accaserò; * areati = accasellare. |
| Sciarade e composizione |
| "accasellati" è formata da: acca+sellati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.