Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accartocciante», il significato, curiosità, forma del verbo «accartocciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accartocciante

Forma verbale

Accartocciante è una forma del verbo accartocciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di accartocciare.

Informazioni di base

La parola accartocciante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc (2 volte). Lettere più presenti: ci (quattro), a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accartocciante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accartoccianti, accartocciaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accartocciate.
Altri scarti con resto non consecutivo: acaro, acari, acacia, acacie, acro, acri, acre, actine, acne, arti, arte, arcane, arcate, arca, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, atone, atte, aiate, cartocciate, cartone, cartine, carta, carte, carote, caro, cariate, caria, carine, carie, cari, cara, carne, care, catte, cacciante, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, caci, caia, caie, cane, croccante, crociate, croci, croce, croate, cria, crine, crie, coccia, cocci, cocca, cocce, cociate, coca, coane, conte, cote, ciane, cinte, cine, roccia, rocca, rocce, roca, roane, rote, rane, rate, toccante, toccate, tocca.
Parole contenute in "accartocciante"
toc, acca, ante, arto, cartocci, accartocci, accartoccia. Contenute all'inverso: tra, etna, trac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accartocciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: accartocciamo/monte, accartocciasti/stinte, accartocciata/tante, accartocciati/tinte, accartocciato/tonte, accartocciatura/turante, accartocciavi/vinte, accartocciando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "accartocciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = accartocciamo; * tinte = accartocciati; * tonte = accartocciato; * vinte = accartocciavi; * dote = accartocciando; * stinte = accartocciasti.
Sciarade e composizione
"accartocciante" è formata da: accartocci+ante.
Sciarade incatenate
La parola "accartocciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accartoccia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il crostaceo che si accartoccia non appena lo si tocca, Il Franco nel cast di Accattone, Tessuto da accappatoio, Se si accavalla fa male, Li accarezza il sognatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accartocciai, accartocciamenti, accartocciamento, accartocciammo, accartocciamo, accartocciando, accartocciano « accartocciante » accartoccianti, accartocciarci, accartocciare, accartocciarmi, accartocciarono, accartocciarsi, accartocciarti
Parole di quattordici lettere: accartoccerete, accartocciammo, accartocciando « accartocciante » accartoccianti, accartocciarci, accartocciarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisticciante, bocciante, bambocciante, sbocciante, incocciante, scocciante, approcciante « accartocciante (etnaiccotracca) » scartocciante, sbucciante, incappucciante, crucciante, sbertucciante, impeciante, sforbiciante
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accartocciante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze