Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accarezzereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accarezzeresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accarezzerete. Altri scarti con resto non consecutivo: accese, acre, aree, arereste, arerete, arrese, arre, arse, arte, aeree, azze, azere, aste, carezzerete, carte, caste, cast, case, creereste, creerete, creste, crete, ceree, cere, certe, ceste, rese, rete, erse, erte. |
| Parole contenute in "accarezzereste" |
| are, ere, est, acca, care, reste, carezze, carezzereste. Contenute all'inverso: era, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accarezzereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accarezzevole/volereste, accarezzerete/teste. |
| Usando "accarezzereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = accarezzerai; * resteremo = accarezzeremo; * resterete = accarezzerete; attacca * = attrezzereste; * resteranno = accarezzeranno; * resterebbe = accarezzerebbe; * resteremmo = accarezzeremmo; * resterebbero = accarezzerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accarezzereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatta/attrezzereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accarezzereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrezzereste * = attacca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accarezzereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+carezzereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.