(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una ragazza chiamata Noemi, con occhi stupendi, baciata ed accarezzata dal Papa. |
| Aveva le mani pure, candide come la neve, prive di ogni grinza e invitavano a che ti accarezzassero: erano le mani di Biancaneve. |
| * Anche voi, anziché parlare, accarezzarvi, guardandovi negli occhi, chattereste indifferenti? |
| * Ho desiderio di accarezzarti è toccherò i tuoi capelli con delicatezza. |
| Sorridi, accarezzati una mano e non guardare l'obiettivo. |
| * Dopo averlo accarezzato, riadagiarono il gattino appena nato, vicino ai capezzoli della madre. |
| Lo calmò parlandogli dolcemente mentre lo accarezzava. |
| * Da piccole ci trastullavamo giocando alla "casa": le bambole erano le nostre bambine che, a seconda del nostro umore, accarezzavamo o sgridavamo. |