Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accantonando |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accantonano. Altri scarti con resto non consecutivo: accantono, accodo, acanto, anta, anona, anoa, anodo, anna, anno, atona, atono, cantando, cantano, canta, canoa, canna, catodo, cado, cono, nona, nonno, nono, nodo, nano, tonno, tondo, tono. |
| Parole contenute in "accantonando" |
| can, ton, acca, andò, canto, nando, accanto, accantona. Contenute all'inverso: ano, dna, nano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accantonando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accantonare/rendo, accantonaste/stendo, accantonate/tendo, accantonato/tondo, accantonano/odo. |
| Usando "accantonando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = accantonante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accantonando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanto/ottonando. |
| Usando "accantonando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: picca * = piantonando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accantonando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accantonante/dote. |
| Usando "accantonando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = accantonare; * tendo = accantonate; * tondo = accantonato; * stendo = accantonaste. |
| Sciarade e composizione |
| "accantonando" è formata da: accanto+nando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accantonando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accantona+andò, accantona+nando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.