Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaniresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accanireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accanirei, accanirsi, accanirti, accanisti, accaniti, accanii, accasi, accesi, acanti, acari, acni, acne, acre, acri, aceti, aneti, ansi, arsi, arti, asti, cane, canti, caie, care, cari, casti, cast, casi, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti, nesti, irti, resi, reti. |
| Parole contenute in "accaniresti" |
| ani, can, est, ire, acca, cani, resti, accanì, accanire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanimenti/mentiresti, accaniremo/mosti, accanirete/testi. |
| Usando "accaniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = accaniamo; * restiate = accaniate; * estimi = accanirmi; * estivi = accanirvi; fiacca * = finiresti; * stimo = accaniremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accaniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanirà/arresti, accaniva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accaniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanirmi/estimi, accanirvi/estivi, accaniremo/stimo. |
| Usando "accaniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finiresti * = fiacca; * mosti = accaniremo. |
| Sciarade e composizione |
| "accaniresti" è formata da: accanì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accaniresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accanire+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.