Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abusa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quello è uno che abusa della pazienza degli altri.
- Un adulto che abusa di un minore dovrebbe essere condannato all'ergastolo!
- Chi abusa dei propri benefattori un giorno dovrà renderne conto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Sono troppo buona, — pensava, — gli lascio fare tutto quello che vuole e lui ne abusa. Dov'è, adesso? Non viene più nel mio letto quasi io sia un'appestata, e va da quella tisica... a respirare l'aria cattiva... Prenderà il male anche lui. Sì... è pallido, è turbato, sembra malato anche lui...
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Io non ho mai abusato di vino o di cibo. Chi ne abusa non è un vero uomo ma un... — e ripeté più volte l'ultima parola che non significava proprio un complimento.
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — La nostra legislazione è incompleta, perché non punisce sufficientemente i tradimenti domestici. Chi abusa della fiducia e dell'ospitalità di una famiglia onesta dovrebbe essere condannato ai ferri! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abusa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abusi, abuso, adusa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: abusai. |
| Parole con "abusa" |
| Iniziano con "abusa": abusai, abusano, abusare, abusata, abusate, abusati, abusato, abusava, abusavi, abusavo, abusammo, abusando, abusante, abusanti, abusarne, abusasse, abusassi, abusaste, abusasti, abusarono, abusavamo, abusavano, abusavate, abusandone, abusassero, abusassimo. |
| »» Vedi parole che contengono abusa per la lista completa |
| Parole contenute in "abusa" |
| bus, usa. Contenute all'inverso: sub. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: abulico/licosa. |
| Usando "abusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salica = abulica; * salici = abulici; * salico = abulico; * aera = abuserà; * aero = abuserò; * saliche = abuliche; * aerai = abuserai; * aerei = abuserei; * aiate = abusiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "abusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baluba * = balsa; elba * = elusa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: abulica/salica, abuliche/saliche, abulici/salici, abulico/salico. |
| Usando "abusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * licosa = abulico; * anoa = abusano; * area = abusare; * atea = abusate; scuola * = scuolabus. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "abusa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = abuserai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.