Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abolirlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ancora non si è certi se il decreto sarà approvato o decideranno di abolirlo all'ultimo momento.
- Il divieto previsto nell'area è inutile, speriamo di abolirlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): In tutte lo città civili, queste mandre di bestie utili ma sporche e puzzolenti, queste vacche non si vedono per le vie: il latte si compra nelle botteghe pulite e bianche di marmi. A Napoli, no: è troppo pittoresco il costume, per abolirlo. Nessun municipio osa farlo. La gran riforma, in venticinque anni, è stata che non potessero girare per le strade i maiali, come era prima permesso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abolirlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abolirla, abolirle, abolirli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abolirò. Altri scarti con resto non consecutivo: allo, bollo, bolo, boro, biro, olio, orlo. |
| Parole contenute in "abolirlo" |
| oli, boli, abolì. Contenute all'inverso: ilo, lob. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abolirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolita/tarlo. |
| Usando "abolirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = abolirti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abolirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolirti/loti. |
| Usando "abolirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlo = abolita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.