(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se abiurassimo alla nostra religione, i nostri genitori ne soffrirebbero. |
| * Se abiurassi il cattolicesimo, per quale religione lo faresti? |
| * Qualora abiurassero la parola data non sarebbero più degni di fiducia. |
| * La Santa Inquisizione volle che Galileo abiurasse dalle sue dottrine scientifiche ritenute eretiche. |
| Per sfuggire alla persecuzione nei confronti dei cristiani, con grave rimorso abiurasti il tuo credo religioso. |
| * Sono sicura che voi non vi riconvertireste alla vostra originaria religione, perché avete abiurato con riflessione. |
| Marco abiurerà in pubblico la propria squadra del cuore. |
| * Conoscendoti bene, so che non abiurerai mai le tue idee politiche. |