(participio passato).
| Abituato alla tranquillità del paese dove ho sempre vissuto, sarebbe per me molto difficile adattarmi al caos di una metropoli. |
| Per chi non è abituato a bere alcool può succedere di avvertire un po' di torpore dopo l'assunzione anche di un solo bicchiere. |
| Ormai dovrebbe essere abituato a toppare tutti i pronostici di gioco! |
| Anche nei momenti più tesi sei abituato a fare simili arlecchinate! |
| Era abituato che, quando parlava, tutti lo acclamavano. |
| Da come gestiva la riunione si vedeva che era abituato a parlare in pubblico. |
| Sono abituato a dare lauti compensi ai nipoti quando mi aiutano nei lavori. |
| Il popolo norvegese è abituato a climi estremamente rigidi. |
| Quotidianamente sono abituato a fare una passeggiata di primo mattino. |
| Non abituato a scrivere con la penna stilografica, continuava a sbavare il foglio. |
| Il lagotto romagnolo della mia amica è abituato a fiutare il prezioso tartufo. |
| Andando a sciare in inverno, mi sono abituato alle bufere di neve. |
| Ho abituato un paio di gazze a mangiare sul mio davanzale. |
| Sono talmente abituato ad averla vicino che, anche se mancherà solo per una settimana, ne soffrirò! |
| Non è abituato ai discorsi di commiato, quindi sono convinto che ad un certo punto la sua voce tremolerà per l'emozione. |
| Accidenti, non riesco a zoomare su questo dispositivo, non sono abituato al MacBook. |
| Il telespettatore oramai si è abituato a guardare la Rai. |
| Non berne altra. Ti sentirai male, non sei abituato. |
| Questa tavola imbandita è una raffinatezza alla quale non sono abituato. |
| Non pensare che egli gema per così poco, è abituato a ben altro. |