Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abiterò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abiterà, abituro, agiterò, aliterò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abito, ateo, atro, aero, biro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: abituerò. |
| Parole con "abiterò" |
| Finiscono con "abitero": coabiterò, riabiterò. |
| Parole contenute in "abitero" |
| bit, ero, ter, bite, iter. Contenute all'inverso: ore, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aero e bit (AbitERO); da aro e bite (AbiteRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abiterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/citerò, abita/aero. |
| Usando "abiterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moabite * = moro; ora * = orbiterò; presa * = presbitero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abiterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: abita/attero, abitavo/ovatterò, abiti/ittero. |
| Usando "abiterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = aliterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abiterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: abiti/eroi. |
| Usando "abiterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moro * = moabite; * aio = abiterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.