Forma verbale |
| Abitante è una forma del verbo abitare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di abitare. |
Parole Collegate |
| »» Aggettivi per descrivere abitante (vecchio, nuovo, solitario, straniero, civile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola abitante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-bi-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abitante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Casa nuova di Matilde Serao (1919): I mobili se ne vanno, se ne vanno, e si è ancora lì, in un angolo polveroso a guardare, a prolungare quello strazio interno: vengono i vicini a salutarvi e si scopre che quella gente era buona ed onesta; è un tormento. Passano, passano le ore, pare un triste sogno; è invece una realtà — il nuovo abitante è venuto, vuole la casa sua, vi scaccia. Si gitta intorno un'ultima occhiata: lentamente, con le labbra serrate ed un gruppo nella gola, si parte. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma il Mondo Antipode era bello per la sua varietà e, navigando ancora per mille miglia, trovarono una quinta isola, che era un solo pullulare di stagni; e ciascun abitante passava la vita ginocchioni a contemplarsi, ritenendo che chi non è visto è come se non fosse, e che se avessero distolto lo sguardo, cessando di vedersi nell'acqua, sarebbero morti. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Di quando in quando in mezzo a quel caos di tronchi, di cespugli, di radici di calamus e di rotang intrecciantisi in mille modi, apparivano gruppi di lauri dalla scorza aromatica, macchie di noci moscate, di tamarindi, di mangifere, di cocchi, di sagu, di arecche e di alberi del pepe, coperti da miriadi di grappoletti rossi, ricchezze assolutamente perdute poiché, a quanto pareva, nessun abitante aveva rizzato la sua capanna sulle rive del fiume. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abitante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abitanti, abitaste, agitante, alitante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aitante, abitate. Altri scarti con resto non consecutivo: abate, aiate, atte, bitte, bite, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: abituante. |
| Parole con "abitante" |
| Finiscono con "abitante": coabitante, riabitante. |
| Parole contenute in "abitante" |
| bit, tan, ante, abita, tante. Contenute all'inverso: etna, nati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/citante, abitasti/stinte, abitata/tante, abitati/tinte, abitato/tonte, abitavi/vinte, abitando/dote. |
| Usando "abitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coabita * = conte; moabita * = monte; ora * = orbitante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: abitavo/ovattante, abito/ottante. |
| Usando "abitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = alitante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = abitati; * tonte = abitato; * vinte = abitavi; conte * = coabita; monte * = moabita; * dote = abitando; * stinte = abitasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abita+ante, abita+tante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: abitaccio, abitacoli, abitacolo, abitai, abitammo, abitando, abitano « abitante » abitanti, abitarci, abitare, abitarla, abitarono, abitarvi, abitasse |
| Parole di otto lettere: abitacci, abitammo, abitando « abitante » abitanti, abitarci, abitarla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concretante, interpretante, reinterpretante, assetante, dissetante, aitante, sbraitante « abitante (etnatiba) » riabitante, coabitante, addebitante, indebitante, sdebitante, orbitante, esorbitante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |